|
|
Didattica |
| |
| corsi universitari |
| |
Esercizio Ferroviario, corso in Ingegneria Civile – Orientamento Infrastrutture di Trasporto al Politecnico di Milano |
| |
| Circolazione e Sicurezza Stradale, corso in Ingegneria Civile Orientamento Infrastrutture di Trasporto al Politecnico di Milano |
| |
Modulo di insegnamento “Transport Management In Emergency Planning” all’interno del master CERM – Civil Engineering for Risk Mitigation ed del corso in Ingegneria Civile al Politecnico di Milano more... |
| |
| Tecnica ed Economia dei Trasporti, corso in Ingegneria Civile Orientamento Infrastrutture di Trasporto al Politecnico di Milano |
| |
Trasporti Marittimi e Intermodali, corso in Ingegneria Civile
Orientamento Infrastrutture di Trasporto al Politecnico di Milano |
| |
Teoria e Tecnica della Circolazione, corso in Ingegneria Civile Orientamento Infrastrutture di Trasporto al Politecnico di Milano
Nell’ anno accademico 2009 – 2010 |
| |
|
Pianificazione dei Trasporti, corso in Ingegneria Civile Orientamento Infrastrutture di Trasporto al Politecnico di Milano Dall’anno accademico 2007 – 2008 al 2009 – 2010 |
| |
Transport Management, corso in Ingegneria Civile Orientamento Protezione Civile presso il Polo Regionale di Lecco del Politecnico di Milano Negli anni accademici 2007 – 2008 e 2008 – 2009 |
| |
Circolazione e Rischio Trasporti, corso in Ingegneria Civile
Orientamento Protezione Civile presso il Polo Regionale di Lecco del Politecnico di Milano Dall’anno accademico 2004 – 2005 al 2006 – 2007 |
| |
Terminali e Impianti di Trasporto, corso in Ingegneria Civile Orientamento Infrastrutture di Trasporto al Politecnico di Milano Dall’ anno accademico 2001 - 2002, al 2003 – 2004 |
| |
Organizzazione dei Trasporti e Mobilità, corso a contratto nel corso di laurea in Scienze Turistiche alla Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM di Milano
Anno accademico 2002 – 2003 |
|