Infomobilita' e ITS
 
Attività
 
Valutazione dei progetti di infrastrutture e servizi telematici in CORVETTE e SERTI

Valutazione degli impatti di alcuni sistemi ITS previsti nell’area Italiana dei progetti SERTI e CORVETTE; nello specifico sono stati esaminati, con particolare attenzione alla valutazione della sicurezza e dei fenomeni di incidentalità, i seguenti progetti:

• Società delle Autostrade di Venezia e Padova S.p.A. - progetto Terza Corsia (T3);
• Società delle Autostrade Brescia – Verona – Vicenza - Padova S.p.A. – progetto Companion;
• Autostrada dei Fiori S.p.A. – integrazione di diverse implementazioni.

Finanziamento Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti nell’ambito dei Progetti CORVETTE e SERTI
 
Linee guida per la redazione e validazione dei Piani di Gestione del Traffico

Raccolta delle indicazioni tecniche per completare il percorso di redazione e la validazione dei Piani di Gestione del Traffico che possa:

  • essere di ausilio ai tecnici estensori dei piani di gestione del traffico promuovendo un approccio omogeneo che  permetterebbe una più semplice formazione ed interscambiabilità degli operatori preposti alla gestione;
  • facilitare la diffusione dei TMP rendendone più semplice la progettazione e la messa in opera
Finanziamento SINA S.p.A
 
Piani di Gestione del Traffico "Hannibal"

Aggiornamento del Piano di Gestione del Traffico “Hannibal” al fine di risolvere le criticità negli attraversamenti Italia-Francia venutesi a creare a seguito di incidente all’interno del Tunnel alpino del Fréjus.

Finanziamento SINA S.p.A
 
Valutazione dei progetti di infrastrutture e servizi telematici del progetto CORVETTE MIP 2002 e SERTI MIP 2002: Analisi dell’incidentalità

Analisi delle cause di incidentalità sulle autostrade Italiane con particolare attenzione alle autostrade partecipanti ai Progetti CORVETTE e SERTI e valutazione dell’impatto atteso dei sistemi ITS (Intelligent Transport System) sulla sicurezza stradale. I risultati dello studio sono stati presentati nell’ambito dei Progetti CORVETTE e SERTI e della Conferenza Euroregionale. L’ing. Maja e Studer sono membri del Tempo Expert Evaluation Group della Commissione Europea per la valutazione dei progetti ITS.

Finanziamento Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
 
Valutazione dei progetti di infrastrutture e servizi telematici del progetto CORVETTE MIP 2001

Valutare l’impatto sulla sicurezza stradale, l’efficienza del traffico e il livello di accettazione da parte dell’utenza deter­minato dalle nuove applicazioni telematiche oggetto di Corvette MIP 2001.

Finanziamento Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
 
Piano di valutazione dell’impatto sulla sicurezza stradale in CORVETTE

Verificare l'impatto dei progetti realizzati nell'ambito della fase IV di CORVETTE sulla sicurezza stradale, indi­viduando una metodologia di valutazione che permetta di verificare, qualitativamente e quantitativamente la riduzione dell’incidentalità stradale conseguente all'applicazione dei progetti previsti da CORVETTE.

Finanziamento Ministero dei Lavori Pubblici